Abbiamo impiegato circa un'ora e un quarto per costruire i nostri esemplari. Le difficoltà maggiori sono state quelle in cui si dovevano costruire pezzi con una simmetria non immediatamente chiara: tanto per intenderci quei pezzi che ad una prima occhiata non avevano una particolare differenza se guardati da una parte o dall'altra. Comunque con l'aiuto degli insegnanti le piccole "imprecisioni" sono state superate.
La fase di costruzione ha messo alla prova, più che in altre occasioni, la capacità di lavorare in gruppo: anche qui qualche aggiustatina da parte degli insegnanti si è dimostrata necessaria.
Alla fine il nostro robot era pronto, si trattava solo di programmarlo.
Abbiamo poi deciso di programmare il robot in modo che percorresse un quadrato. Abbiamo capito che le istruzioni da inserire erano sempre le stesse ripetute più volte (quante?). A questo punto però è sorto sono sorti 3 problemi.
1. da che parte si muoverà il robot se gli dico di andare avanti? Per farlo la cosa più semplice è stata quella di utilizzare un programma banalissimo, costituito da una sola istruzione:
2. da che parte gira il robot se gli dico di andare a sinistra? Anche qui possiamo provare con un programma di una sola istruzione:
Nota: per risolvere questo problema si poteva utilizzare, ad esempio, la funzione di Feed-back offerta dal mattoncino dei motori ma questo lo vedremo la prossima volta.
Alla fine abbiamo programmato il robot con il seguente programma
Ciao, ci sono piaciute molto le ultime lezioni in cui abbiamo costruito e programmato il robot. Abbiamo imparato molte cose nel mondo della robotica ;per questo dobbiamo dei ringraziamenti a Simone e alle nostre insegnanti per averci insegnato tutto questo .
RispondiEliminaGiada e Martina .♡♥:-)
Ciao, sono state molto interessanti,belle e produttive queste lezioni.
RispondiEliminaMa, oltre che divertente, questo progetto ci ha fatto imparare cose nuove ed interessanti sui robot.
Per questo devo ringraziare Simone e le insegnanti.
Zoe B.
CIAO A ME SONO PIACIUTE TUTTE LE LE LEZIONI MA IN PARTICOLARE LA PRIMA E L'ULTIMA IN CUI ABBIAMO CONOSCIUTO SIMONE E IN CUI ABBIAMO PROGRAMMATO E COSTRUITO IL NOSTRO PRIMO(PER ME) ROBOT. IO RINGRAZIO MOLTO SIMONE PERCHE' CI HA INSEGNATO TANTE COSE SUL MONDO DELLA ROBOTICA E LE MIE FANTASTICHE MAESTRE
RispondiEliminaGIADA
Care "alunne", sono molto contento che il corso vi sia piaciuto. Mi sono divertito moltissimo anche io soprattutto perché avete dimostrato un grande entusiasmo ed interesse. Continuate a farmi avere le vostre opinioni: sono molto utili per migliorare il corso. Grazie!
RispondiElimina